Dove mangiare a Napoli
Benvenuti a Napoli, città dove ogni angolo racconta una storia e ogni piatto è un viaggio nei sapori autentici della tradizione. Dopo aver prenotato la vostra camera, è tempo di scoprire i luoghi più amati dai napoletani e dai visitatori per un'esperienza culinaria indimenticabile.
Le pizzerie iconiche
- Antica Pizzeria da Michele: Fondata nel 1870, è considerata un’istituzione per gli amanti della pizza. La sua Margherita è celebre in tutto il mondo.
- Antica Pizzeria Port’Alba: Riconosciuta come la pizzeria più antica del mondo, aperta nel 1830, offre una varietà di pizze tradizionali in un ambiente storico.
Trattorie e Cucina Tradizionale
- La Locanda Gesù Vecchio: Situata nel cuore del centro storico, propone piatti tipici napoletani con ingredienti freschi e di stagione.
- Trattoria da Cicciotto a Marechiaro: Affacciata sul mare, offre specialità di pesce fresco in un’atmosfera suggestiva.
Ristoranti di Pesce
- Zi Teresa: Situato nel Borgo Marinari, è famoso per i suoi piatti di mare e la vista sul Castel dell’Ovo.
- Officina del Mare: Nel Borgo Marinari, offre una cucina di pesce raffinata con un servizio attento.
Pasticcerie e Caffè Storici
- Caffè Gambrinus: Locale storico frequentato da artisti e intellettuali, è il luogo ideale per gustare un caffè accompagnato da una sfogliatella.
- Pasticceria Poppella: Famosa per il suo “Fiocco di Neve”, un dolce soffice e cremoso che ha conquistato i palati di molti.
Street Food e Mercati Locali
- Mercato della Pignasecca: Il più antico mercato di Napoli, dove è possibile assaporare il vero street food partenopeo tra bancarelle di pesce fresco e prodotti tipici.
- Taralleria Napoletana: Specializzata in taralli artigianali, offre una vasta gamma di gusti, ideali per uno spuntino veloce.
La Pasta al Sugo
Tandem
Specializzato nel ragù napoletano, questo locale offre piatti ricchi di sapore, preparati secondo la tradizione. Il ragù viene cotto lentamente per ore, risultando perfetto per condire ziti, paccheri o per essere gustato con una semplice “scarpetta”.La Campagnola
Situata nel cuore del centro storico, questa trattoria è rinomata per il suo ragù corposo e le polpette al sugo, servite in un ambiente familiare e accogliente.Osteria da Carmela
Un locale storico dove è possibile assaporare i manfredi con ricotta e ragù, un piatto tradizionale che rappresenta al meglio la cucina napoletana.Trattoria ‘A Figlia d”o Marenaro
Famosa per i suoi piatti di mare, offre anche ottimi primi piatti come gli spaghetti al pomodoro, apprezzati per la loro semplicità e gusto autentico.Taverna Luciana
Un ristorante che propone piatti della tradizione napoletana, tra cui i manfredi con ricotta e ragù, preparati con ingredienti freschi e di qualità.Trattoria da Nennella
Una delle mete più iconiche di Napoli per chi desidera gustare piatti della tradizione partenopea, tra cui la celebre pasta e patate con provola. Situata nel cuore dei Quartieri Spagnoli, questa trattoria offre un’esperienza culinaria autentica e conviviale, accompagnata da un’atmosfera vivace e folkloristica.Trattoria Nannì
Situata nel cuore del centro storico, a pochi passi da Via Toledo. Spicca la pasta e patate con provola e pancetta, una versione ricca e cremosa di un classico della cucina partenopea.
Primi piatti tradizionali, come gli ziti alla genovese, preparati con un sugo bianco a base di cipolle e carne di manzo, tipico della cucina napoletana.